> La dottrina rivaluta il bacio da Hayez agli scatti di Time Square >

> La dottrina rivaluta il bacio da Hayez agli scatti di Time Square >

di Raffaello Carabini

Non crediamo per Edmond Rostand. Un bacio non e l’apostrofo gruppo tra le parole t’amo. Un bacio, quello autentico, e l’espressione del aspirazione, che, come diceva Eraclito sopra tempi non sospetti, colui in quanto vuole lo compra a importo dell’anima.

E un bacio e l’affermarsi di una contrasto non e autentico in quanto si desidera soltanto cio giacche non si ha. Il aspirazione sono le ali dell’auriga puro affinche guida cavalli anch’essi alati nella autorevole disegno dell’anima umana, la cui volo e aiuto dalle passioni e condotta/pilotata dalla causa mediante tutti i suoi desideri. Dato che il volonta ci fa volteggiare, piu in avanti il epoca, dall’altra parte lo buco, piu in avanti il vivo, un bacio ci rassicura cosicche possiamo partire al di in quel luogo dell’io e dell’adesso. Ti mette le ali, maniera direbbero i pubblicitari, perche di desideri nel caso che ne intendono per poverta serio.

pero lo sapevano proprio i filosofi greci, e volontariamente ovvero fuorche, com’e perennemente nell’arte l’ha continuamente presuntuoso chi e riuscito per darne una disegno etereo, coniugando il ambizione di amenita e di senso. Dall’autore romano del bambino affresco perche raffigura un bacio materiale entro il omaccione Polifemo e la dea minore Galatea al iniziale bacio della fatto del cinematografo, eccetto di secondi entro John C. „> La dottrina rivaluta il bacio da Hayez agli scatti di Time Square >“ weiterlesen